
Parole In Liberta’ Bistrot
La Nostra Cibofilosofia
Parole in libertà ha l’intento di far riscoprire i sapori e la cucina di un tempo. Oggi, come in passato, la materia prima e la cura della tavola devono essere elementi basilari. Ci ispiriamo al Futurismo, audace e dinamica avanguardia artistica del ‘900, nata da alcune delle menti più rivoluzionarie dell’epoca. Gustate il cibo con tutti i sensi, assaggiate i nostri piatti già con gli occhi,
fate uso delle mani, assaporate la genuinità, emozionatevi e condividete!
“Credete proprio all’infrangibile dogma di una cucina immodificabile e imperfezionabile, chiusa in formule e ricette da applicare oggi e sempre come fecero i nostri avi?” (Filippo Tommaso Marinetti)
Il pranzo perfetto
I migliori prodotti scelti per voi per una cucina armoniosa, sana e meditata.
i nostri fornitori

Il Pane: La storia del pane di Pane Ceccacci
La Carne: Angelo Feroci Eredi Aldo Polzella
I formaggi: Cierre di Roberto Casale
Olive ascolane: Nonna Nina di Luciano Maravalli
Prosciutto: Prosciuttificio Rulliano
La verdura: Caliciotti Alfredo
Il Pesce: Fiocco di Paolo Fiocco
Pappa al pomodoro

Pane e pomodoro rappresentano da sempre il legame con la terra e la tradizione: umiltà ed eccellenza in un solo piatto.
Toscana di origine, la pappa al pomodoro subisce una divulgazione extraterritoriale all’inizio del secolo scorso, negli stessi anni in cui nasce il Futurismo.
(Nel 1912 viene anche citata sul celebre “Giornalino di Gian Burrasca” dello scrittore fiorentino Vamba).
SFEROFORME DI MELANZANE CON PROVOLONE DOLCE E BASILICO

Perfetta rappresentazione gastronomica del movimento e celebrazione della tecnica al servizio dell’uomo.
Soffici sfere di melanzane su lucido di provolone e pomodoro e plastico basilico.
newsletter
iscriviti
Entra a far parte della nostra cibofilososfia. Solo per te ogni mese esclusivi vantaggi!